L’imu si pagherà a settembre. Verso un nuovo calendario
In Consiglio dei Ministri il nuovo DL semplificazioni che dovrebbe modificare il calendario degli adempimenti fiscali Il Consiglio dei Ministri,...
Leggi tutto
Acqua del condizionatore d’aria che gocciola nelle aree esclusive: quali rimedi?
Se il condizionatore d’acqua installato sul balcone perde: è responsabile il condominio oppure il singolo proprietario? Siamo nel pieno delle...
Leggi tutto
Il divieto di parcheggio nel cortile condominiale deve essere approvato da tutti i condomini
Integrazioni al regolamento condominiale nulle se approvate a maggioranza Le modifiche al regolamento condominiale che introducono il divieto di parcheggio...
Leggi tutto
Condominio autosufficiente e risparmio energetico: quali prospettive?
Come ottenere un condominio energicamente autosufficiente approfittando del bonus fiscale. I condomini sono responsabili del 40% dei consumi energetici nazionali,...
Leggi tutto
Parcheggi in condominio: il portatore di handicap ha diritto all’assegnazione di un posto auto esclusivo all’interno della corte condominiale?
Il condomino affetto da handicap può chiedere l’assegnazione esclusiva di un posto auto? Di fronte alla legge siamo tutti uguali....
Leggi tutto
Installazione di una tettoia su un balcone: basta la SCIA
Balconi in condominio. Per le opere che comportano modifiche ai prospetti basta la scia. Una recente pronuncia del TAR del...
Leggi tutto
Cade un albero nel giardino condominiale, il condominio ripaga l’auto nuova
Pioggia e vento non assolvono il condominio: occorre provare di aver fatto il possibile per evitare il danno Il fatto....
Leggi tutto
Le Comunità Energetiche nell’era post-Covid
nclusione e sostenibilità: i valori per garantire un futuro migliore alle generazioni future e trasformare gli edifici in cui viviamo. Il...
Leggi tutto
Ristorante rumoroso: condannato per disturbo al riposo delle persone
Sufficiente che il disturbo venga arrecato a un gruppo indeterminato di persone e non solo a un singolo, anche se...
Leggi tutto
Ecco come realizzare l’autoconsumo collettivo in condominio. Alcune istruzioni pratiche.
Tutti i cittadini possono “condividere” l’energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico istallato sul tetto del proprio condominio. Energia solare...
Leggi tutto